Ricetta vitello in umido


La ricetta del Vitello in umido è perfetta per ogni qual volta avete poco tempo da dedicare ai fornelli, ma desiderate una cena invitante e saporita.
Questa ricetta vi permetterà di dedicarvi ad altro, con un risultato strabiliante e delicato. Si può preparare anche tempo prima, portarlo al lavoro, risolve una cena con sapore ed eleganza. E’ un piatto cucinato appunto “in umido”, quindi soddisfa anche i palati più esigenti che non rinunciano però a mantenere la linea.

Ingredienti per 4 persone per il Vitello in umido:

ingredienti vitello in umido

800 gr circa di rollè di vitellino
(N.B. Solo il vitellino è rosa e molto tenero!)
100 gr pomodorini
aglio, 2 spicchi
prezzemolo fresco, un bel ciuffo
olio extra vergine d’oliva
sale, qb
acqua, qb

Procedimento per il Vitello in umido:

E’ una ricetta semplicissima perché bisogna cuocere tutto insieme!

Prendere una pentola capiente, come da foto mettere l’olio,i pomodorini, il ciuffo di prezzemolo intero, l’aglio senza togliere la camicia, il rollè di vitellino.

vitello in umido con pomodorini e prezzemolo

Salare e aggiungere 1/2 bicchiere d’acqua. Il livello dell’acqua non deve superare la metà del vitellino.

“Con la cottura la carne perderà metà del suo peso iniziale, quindi meglio abbondare che rischiare di non mangiare…”

Far cuocere il tutto rigorosamente con il coperchio a fuoco dolcissimo, la cottura ideale è 1 ora per ogni kg di vitellino. Anche un po’ meno, tanto andrà ripassato nel suo sughetto.

Quando la carne sarà cotta, toglierla dalla pentola e farla raffreddare. Nel frattempo fate “asciugare” un po’ l’intingolo profumatissimo!

lasciate raffreddare il vitello prima di tagliarlo

Se la carne non è calda, risulterà molto più semplice tagliare le fettine, sia con il coltello elettrico che a mano.

tagliate il vitello in fette sottili

Per esaltare il sapore della carne consiglio di tagliare fette abbastanza sottili.

Al momento di servire, eliminare dall’intingolo l’aglio ed il prezzemolo e lasciare i pomodorini. Appoggiare la carne e riscaldare appena.

terminate la cottura del vitelo in umido tagliato a fette

La mia chicca è per i super golosi: se l’intingolo è abbondante, vi consiglio vivamente di calare un assaggio di bucatini spezzati in due parti.

Scolare molto al dente e amalgamare per bene nel sughetto con un’abbondante spruzzata di parmigiano!! Una vera goduria!!

Buon appetito,

Potrebbero interessarti anche: