Dopo un inverno freddo (anche se i nostri ormai lo sono sempre meno) non c’è occasione migliore per dare il benvenuto alla primavera con un bel weekend nel periodo pasquale. I giorni di festa e l’aria buona sono il contesto migliore per prendersi un periodo di relax, da soli o con chi vogliamo bene.
C’è l’imbarazzo della scelta, ma forse conviene andare proprio nei luoghi che non vedevamo da qualche mese: le località di mare. Una spiaggia deserta dove correre e giocare e un ristorantino dove mangiare il pescato fresco sono dei piaceri che non ci concedevamo da un po’. E, a dire il vero, quella quiete che respireremo sul mare in quei giorni è pure difficile da ritrovare nei mesi estivi quando le presenze turistiche saranno numerose. Se poi siamo in coppia, a partire dal weekend di Pasqua fino a maggio sulle spiagge si respira qualcosa di magico.
In quali località andare? Dipende dai gusti e dal tipo di compagnia. C’è chi ama i luoghi isolati e rocciosi, e chi invece le lunghe spiagge dove camminare e correre. Sicuramente un po’ di comfort non guasta, quindi la destinazione ideale sul mare dovrebbe avere alberghi sempre aperti, insieme con negozi e ristoranti. La riviera romagnola, sotto questo punto di vista, è la destinazione ideale per prenotare il ponte pasquale in uno dei migliori alberghi economici a Rimini.
Da capitale della divertimento italiano, Rimini offre tutto quello di cui si può aver bisogno in un weekend pre-estivo come quello di Pasqua.
Strutture e ristoranti già aperti dove degustare i migliori piatti della Romagna, divertimento e pure hotel a basso costo. Dal momento che Rimini lavora tutto l’anno, oltre a tariffe come in nessuna parte d’Italia, troverete anche alberghi caldi e operativi, anche perché Rimini è il miglior posto dove fare le vacanze in famiglia.
In altre zone del Paese, a inizio stagione, si percepisce chiaramente che le strutture erano chiuse fino a poco tempo prima, mentre in Trentino come sulla riviera romagnola la vacanza dura 360 giorni l’anno.
Per chi volesse una destinazione sul mar Ligure, come non pensare a una due giorni a Portofino o le Cinque Terre? La prima è ottima per un weekend più costoso e di coppia, ma molto romantico. La seconda è ideale per fare un po’ di moto e fare amicizia coi tanti stranieri che visitano Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore. Nelle Cinque Terre non troverete molti hotel grandi, ma non mancano luoghi dove dormire a buon prezzo tra piccoli hotel e bed&breakfast.
Scendendo in Toscana, perché non fare una sosta in Versilia? C’è la prestigiosa ed elitaria Forte dei Marmi, l’intellettuale e artistica Pietrasanta e la più popolare Viareggio, dove tutto l’anno si trovano hotel e discoteche aperte. Sempre in Toscana, è possibile fare una sosta a Livorno, a Castiglioncello oppure nella costa a mare grossetana, da Orbetello all’Argentario.
Andando più a sud, come non rimanere incantati dal golfo di Napoli e le sue città vicine come Castellammare, Sorrento o Capri? Magari prendendosi qualche ora per visitare Pompei, un luogo che il mondo ci invidia e che è ancora in gran parte da scoprire.
Per chi volesse fare qualche chilometro in più c’è sempre l’opzione aereo per arrivare in poche ore in Puglia, Sicilia o Sardegna. Prenotando adesso si possono risparmiare buone cifre, sia per i voli sia per i pernottamenti.