La ricetta dei peroni ritieni si può tranquillamente definire un classico della cugina tipica Napoletana.
In molteplici varianti di farcitura tra melanzane fritte con olive e capperi e la mia preferita: impasto delle polpette e provola affumicata.
Purtroppo per motivi tecnici sono andate perse le foto del procedimento… spero di essere quanto più chiaro possibile.
Gli ingredienti per la ricetta dei poperoni ripieni
4 Peperoni grandi;
500gr carne di vitello o manzo macinata finemente;
3 Uova;
150gr di Pane raffermo;
1 Provola affumicata;
Parmigiano regiano;
Pecorino romano;
Prezzemolo;
Sale e pepe.
Vi serviranno per completare la ricetta degli stuzzicadenti.
Preparazione dei peperoni ripieni
Lavate accuratamente i peperoni, rimuovete il picciolo superiore e ripuliteli dai semi.
Disponeteli ancora umidi su una taglia rivestita con carta forno.
Fatali “appassire” in forno con la sola funzione grill attivata.
Il modo migliore per cuocerli sarebbe alla brace ma non è una operazione veloce o ripetibili sempre.
Una volta cotti, spellateli ancora caldi facendo attenzione a non romperli: più saranno integri e più semplice sarà la farcitura.
Ora prepariamo l’impasto delle polpette.
La carne macina usata per il ripieno dei peperoni
Prendiamo la carne macinata e aggiungiamo le uova ed il pane tenuto in amollo per circa 20 minuti in acqua fredda.
Non sottovalutate l’importanza della tipologia di pane. A noi servirà un mollica alta e soffice per rendere morbido l’impasto.
Non esiste una regola sulla quantità di mollica da usare. Dovrete essere voi a capire man mano che imparate la carne, quando composto sarà diventato consistente ma non duro.
Aggiungiamo all’impasto di carne, uova e pane anche il parmigiano ed il pecorino e impastiamo fino ad ottenere un composto omogeneo.
In una padella ampia riscaldiamo un filo di olio extravergine di oliva e ripassiamo la carne impastata fino a farla dorare. Durante la cottura aiutatevi con un mestolo di legno per poter sbriciolare bene l’impasto e cuocerlo in modo omogeneo.
Distendiamo i nostri peperoni, aggiungiamo l’impasto delle polpette, un pezzetto di provola, un pizzico di pepe ed una spolverata di prezzemolo tritato.
Chiudiamo i nostri peperoni come un grosso involtino aiutandoci con gli stuzzicadenti. Disponiamo gli involtino in una terrina e aggiungiamo un filo di olio.
Inforniamoli a 180 gradi per circa 10 minuti controllando che la provola si sciolga ed i peperoni non si asciughino troppo.
Impiattate, aggiungete un’ultima manciata di prezzemolo e mangiateli accompagnarli con una generoso fetta di pane “cafone”.
Il gustoso ripieno dei peperoni
Buon appetito