Ricetta casalinga per l’arrosto di Vitello. Una domenica con gli amici.


Servite con una bella porzione di patate al forno fatte in casa

Metti una domenica a pranzo con alcuni amici ospiti, aggiungi la passione per i secondi di carne e l’idea per il secondo piatto nasce quasi spontanea.

Arrosto di Vitello in casseruola cotto con il vino bianco.

 

Partiamo dal presupposto fondamentale che per avere un ottimo risultato con questa ricetta dovete acquistare l’arrosto da un macellaio di fiducia e che sappia chiudere ben bene il pezzo di carne. Io purtroppo mi sono dovuto organizzare in quattro e quattrotto e non ho avuto una buona base di partenza ma comunque posso essere soddisfatto del risultato finale.

Ingredienti per 4 persone:
• un rollè di vitello da circa 1kg
• due carote
• 1/2 cipolla
• un gambo di sedano
• olio extravergine
• farina
• sale
• pepe
• vino bianco

Cominciamo pulendo e tagliando finemente le carote, le cipolle ed il gambo di sedano. Anche per un effetto “scenico” migliore io consiglio di lasciare qualche pezzetto di carota leggermente più grande rispetto al resto del trito.

Versate 4 cucchiai di olio in un tegame alto e una volta caldo mettete a soffriggere il trito precedentemente preparato.

Nel frattempo infarinate abbondantemente il vostro pezzo di carne e adagiatelo nella pentola con la fiamma a media potenza (occhio che schizza).

Aggiungete un bicchiere abbondante di acqua (dovrete sommergere per circa 1/3 il rollè) e lasciate cuocere a coperchio chiuso per circa 30 minuti girando di tanto in tanto. Aggiungete ora circa 1/2 bicchiere di vino bianco secco (vi prego evitate il Tavernello) ed una punta di farina direttamente nel sugo; lasciate cuocere altri 10 minuti sempre con il coperchio. Saliamo e pepiamo.

Quando controllate la cottura e la forchetta riesce ad entrare fino al cuore del pezzo di carne, spegnete e lasciate raffreddare.
Una volta tiepido disponetelo su di un tagliere, rimuovete la rete esterna e affettate l’arrosto. Noterete che l’interno è ancora roseo, tutto bene, andiamo avanti.

Disponete le fette nuovamente nella pentola cercando di coprirle per intero con il sugo.
Lasciate ora cuocere a fuoco lento, girando almeno un paio di volte le nostre fette, senza coperchio fino a quando la carne non sarà dorata.

Poco prima di servire ravvivate il fuoco per far addensare il sugo se fosse necessario e accompagniamo il nostro bel piatto con una gustosa porzione di patate al forno tagliate a cubetti.

Occhio alle dita quando sminuzzate e buon appetito.