Frittura di pesce a Otranto? Indovina dove.
Frittura di pesce sul lungomare di Otranto
Sono le 19:00 e passeggi lungo il bellissimo lungomare di Otranto; il sole stà tramontando e la lunga giornata di mare ti ha messo un languorino non indifferente, che fai?. Il solito e banale aperitivo? Non è da noi.
Sentiamo un meraviglioso profumino di pesce uscire dal mercato coperto che si trova alla fine dell’isola pedonale nel centro di Otranto ed un cartello desta tutto il mio interesse! Frittura di pesce fresco.
Un piccolo capannello di gente si affaccia incuriosito per leggere il menù esposto e si indugia su: Frittura di pesce da asporto 6€!
Scusatemi tanto ma voi che cosa avreste fatto al mio posto? Non vi sareste fatti tentare? Io si!
All’interno del mercato ci sono due ristoranti take away di cucina casereccia che offrono veramente ogni ben di Dio: dalla semplice puccia ripiena di salumi sino alla frittura di pesce, passando per la pasta al forno e l’insalata di mare.
Ovviamente essendo da asporto i prezzi sono molto competitivi per gli standard otrantini e il livello di qualità è assolutamente alto. La media è di 5€ per un primo ed una bibita o mezzo pollo e birra piccola. E’ proprio la cucina di casa fatta in grandi quantità. Ottimi gli ingredienti, puliti nella lavorazione ed il risultato non è inferiore alle aspettative.
La frittura di pesce di “Il Rusticone”
La frittura di pesce di “Il Rusticone”
Noi scegliamo “Il Rusticone” (entrando dalla piazza si trova sulla destra) e senza esitazioni ordiniamo una frittura di pesce misto. Gamberi, calamari e pesce azzurro vario di piccolissima taglia pronti da gustare comprensivi di lische e testa. Una leccornia.
La signora ci fa attendere una decina di minuti, il tempo che l’olio si riscaldi al punto giusto per una buona doratura. Prendiamo il nostro cartoccio bello abbondante per due persone, due birre (1,50€ cada una) e ci dirigiamo verso il muretto che divide la spiaggia dalla strada nella piccola discesina sul limite destro della baia.
Un paesaggio da ristorante 5 stelle, la birra fredda ed una frittura che non ha nulla da invidiare a quella che si mangia a Positano.
Pochi euro, una buona compagnia e il mare come cornice per un aperitivo decisamente diverso. Buon appetito.