Ricetta ravioli cinesi vegetariani


La ricetta dei ravioli cinesi vegetariani è una evoluzione dell’involtino primavera che si ispira maggiormente al piatto tipico denominato Wonton e mi ha subito affascinata perchè abbina il lato esotico della sua farcitura con la insolita “croccanttezza” della sfoglia esterna.

Non abbiate paura di avere difficoltà con gli ingredienti, ormai tutti i grandi supermercati hanno una ampia sezione esotico e poi ricordatevi che il mio amato Amazon saprà esaudire ogni vostra esigenza.

Buon appetito.

Ingredienti per il ripieno dei ravioli cinesi vegetariani:

1/2 tazza di dadini di carota tagliati finemente
1/2 tazza di tofu tagliata a cubetti
1/2 tazza di seitan tagliata a cubetti
Funghi Legno 1/4 oz secca orecchio, reidratato e tagliata a cubetti (circa 1/4 di tazza)
1 tazza di cavolo tagliato a cubetti sottili
2 cucchiai di Aglio tritato
1 cucchiaio di scalogno tritato
1/2 cucchiaino di zucchero
2 cucchiaini di Olio di sesamo
2 cucchiaini di Salsa di soia
1/2 cucchiaino di pepe bianco in polvere
1/4 di cucchiaino di sale
2 cucchiaini di amido di mais
24 sfoglie per ravioli cinesi (Wonton o per involtini primavera) confezionati (tenere strettamente avvolti fino al momento dell’uso)
Olio vegetale 1 cucchiaio

Per la salsa dove intingere:
1 cucchiaino di olio di sesamo
Salsa di soia 4 cucchiaini
2 cucchiaini di Aceto di riso
1 scalogno, affettato

La ricetta ravioli cinesi vegetariani :

Unire le carote, tofu, seitan, funghi, cavoli, aglio, scalogno, zucchero, olio di sesamo, salsa di soia, pepe bianco, sale e l’amido di mais in una grande ciotola e mescolate bene.

tagliate le carote

tagliate il seitan

tagliate il tofu

La farcitura può essere preparata fino a 2 ore di anticipo. Mescolare bene prima di usare.

Preparare una piccola filiera che vi aiuterà nella realizzazione dei ravioli: prendete una piccola ciotola di acqua, le sfoglie, il vostro ripieno con un cucchiaio, e un grande piatto o un vassoio per contenere i ravioli finiti.

ravioli fritti

Per iniziare, mettere un po’ meno di un cucchiaio di ripieno al centro della sfoglia. Immergere un dito nella ciotola con l’acqua e bagnate per metà i bordi esterni della sfoglia.
Piegare l’involucro a metà e pizzicare il centro insieme.

Partendo dal centro, iniziare a chiuderlo. Effettuare 2-3 pieghe su ogni lato della sfoglia, pizzicando e chiudendo ermeticamente. Mettere sul piatto.

piegate gli ravioli
pizzicate i bordi
piegate gli gnocchi cinesi
chiudete a fagottino

Per la cottura dello gnocco, metter 1 cucchiaio di olio a fuoco medio in una padella antiaderente con un coperchio.

cuoceteli con poco olio

Quando l’olio è ben caldo, aggiungere i ravioli, cercando di evitare che si tocchino.
Cuocete, rimestando delicatamente, fino a quando la parte inferiore dei ravioli è d’orata, circa 2 minuti.

lo gnocco dorato

Tenendo il coperchio della pentola in una mano, versare ¼ tazza di acqua nella pentola. Coprire la padella con il coperchio e cuocete gli gnocchi per altri 2 minuti. Dopo 2 minuti, togliere il coperchio.

aggiungete l’acqua

La maggior parte dell’acqua avrebbe dovuto evaporata. Se c’è un po’ di acqua rimasta nella padella, non un problema.

Continua a cuocere i ravioli, mescolandoli di tanto in tanto, fino a quando i fondi sono ancora croccanti e l’acqua residua è evaporata.

Quando dei ravioli sono fatti, trasferire su strati di carta assorbente per asciugare l’olio in eccesso.

gnocchi cinesi vegetariani

Per la salsa:
Unire l’olio di sesamo, salsa di soia, aceto e scalogno in una piccola ciotola. Servire con gli gnocchi immediatamente.

Questo slideshow richiede JavaScript.