La ricetta del risotto radicchio e fontina è una ricetta tipica trevigiana, di facile esecuzione e dal gusto particolare ed appetitoso.
Un piatto che si realizza velocemente, il radicchio non richiede una eccessiva cottura.
Realizzazione molto profumata e bella anche da presentare, accompagnata da un buon vino rosso corposo, darà grande soddisfazione!
Gli ingredienti per la ricetta del risotto al radicchio e fontina per 4 persone:
– 1 radicchio
– 1 cipolla media
– olio d’oliva, qb
– 150 gr fontina
– 320 gr di riso
– parmigiano reggiano
Come preparare la ricetta del risotto al radicchio e fontina:
Lavare e sminuzzare il radicchio, eliminando magari le parti un po’ troppo costolute.
soffriggere la cipolla e il radicchio
Utilizzare un tegame capiente, far imbiondire la cipolla nell’olio e poi unire il radicchio già sminuzzato. Salare a far cuocere a fuoco dolce per circa 30 minuti. Se occorre, irrorare con del brodo caldo o anche con un goccio di vino rosso.
lasciar cuocere il radicchio con il vino
Versare il riso direttamente nel tegame, salare e mantecare spesso per non farlo attaccare.
Aggiungere il riso al radicchio
Per una cottura perfetta del riso, aggiungere un goccino di brodo alla volta! Altrimenti vi risulterà un risotto “bollito ed acquoso”.
aggiungere la fontina
A cottura ultimata, spegnere il fuoco e aggiungere la fontina a dadini. Mantecare generosamente.
ricetta risotto con radicchio e fontina
Impiattare a piacere e gustare con un ricco strato di parmigiano!
Buon appetito!