Per gli amanti dei funghi e del buon vino, non c’è miglior manifestazione in provincia di Avellino questa sera di “Il Re Porcino” a San michele di Pratola Serra. Lontano da forti fonti luminose dove l’aria è fresca e limpida, tra un piatto di pasta ed un panino con la salsiccia, lo spettacolo dell estelle cadenti sarà ancora più gradito.
La buona cucina a base di funghi e salumi è protagonista a San Michele di Pratola con la sagra de il “Re porcino”.
Dal 9 al 12 agosto 2012, si svolge la “V° Festa del Re Porcino” – Aria e Sapori rè masserie”. Gustosi piatti a base di funghi porcini, innaffiato il tutto con un ottimo vino locale.
La Festa del Re Porcino è diventata un appuntamento imprendibile nel panorama delle sagra Irpine sopratutto se si sposa con la magica notte delle stelle cadenti.
Buona musica, divertimento e allegria genuina invade e si vive in ogni angolo del paese.
I piatti forti della serata tra uno stand artigianale e l’altro saranno:
- Cortecce con funghi porcini;
- Risotto con funghi porcini;
- Fusilli rè masserie;
- Scaloppina con funghi porcini;
- Panino con salsiccia e funghi porcini
- Panino con salsiccia e contorni
- Frittelle con funghi porcini;
- Patatine;
- Dolce;
- Vino Doc Irpino
L’organizzazione ha allestito come sempre un ampio parcheggio custodito.
Visualizzazione ingrandita della mappa