Passeggiare nel centro storico di Napoli ad ora di pranzo è come farlo in una profumeria del gusto. Ventate di inebrianti profumi con toni di ragù o pizza cotto nel forno a legno.
Montesanto è un quartiere storico della città imperniato di tradizioni e cultura popolare dove pizzerie e trattorie fanno a gara per la più longeva.
Il ripieno al forno è per me una istituzione e nella trattoria in questione state certe che non resterete mai delusi.
“Al 22“, piccolo locale con poco più di 10 tavoli, potrete fare un balzo indietro di circa 80 anni ed essere catapultati nella classica trattoria pizzeria Napoletana dove i capisaldi sono: mozzarella di bufala, forno a legno ed infinita passione.
Il giorno dell’immacolata, anche quest’anno, è stato consacrato all’inizio dello shopping natalizio e per riprendermi dalle interminabili passeggiate a cui mia moglie ed i miei amici mi sottopongono, avevo decisamente bisogno di mangiare qualcosa di indimenticabile.
Nel quartiere Montesanto l’imbarazzo della scelta è una costante. L’istinto questa volta ci ha portato a scegliere un pizzeria che sforna leccornie dal 1935.
Il menù è ricco al “Punto giusto”. Primi piatti cotti al forno o con un buon pomodoro fresco ed una variegata selezione di pizze al forno e fritte.
Io mi affido al naso; ripieno al forno con scarola, salsicce e provala. Un gusto ed una fragranza che poche volte una pizza ha saputo mostrarmi. Un sottile velo di pan grattato sormonta l’impasto e gli dona una doratura perfetta.
Monica non mi delude e si affida ad un collaudato ma mai banale ripieno con ricotta, salame e provola. Applausi a scena aperta ad ogni morso!
Sergio e Valentina ci hanno invece stupiti: pizza Matador (ovviamente dedicata al goleador della squadra azzurra, Edinson Cavani), una specialità della casa. Pizza bianca con provola, pancetta e crocchè di patate. Una bomba calorica ma dal gusto fenomenale.
Tre bottiglie di acqua, una coca-cola e le pizze per un conto finale di 36,50€. La ciliegina sulla torta dopo un ottimo pranzo.
A questo punto, come sempre, buon appetito e alla prossima.