I cani nei ristoranti possono entrare senza problemi? E che schifo!


I cani nei ristoranti saranno i ben accetti e i proprietari dei locali pubblici non potranno rifiutarsi di accogliere i commensali accompagnati da quadrupedi muniti di guinzaglio e museruola… ma perché? perché questo buonismo a tutti i costi? A me mangiare con un cane sbavoso che ansima al tavolo vicino al mio mi fa schifo!

Sempre più spesso ci troviamo di fronte a commenti come quello appena letto, ma la legge italiana è ben chiara: i cani sono ammessi in tutti i locali pubblici e privati se non espressamente vietato tramite un’ordinanza.

I cani nei ristoranti possono entrare senza problemi?

Sì, certamente a meno che non sia espressamente vietato dai titolare dell’esercizio. Vale quindi lo stesso principio di quando ci troviamo un cane seduto nello scompartimento del treno o  in aereo.

Anche perché esistono già una infinità di avventori molesti (vedi squilli di cellulare a tutto volume, urla disumane alla seconda bottiglia di Falanghina…) e non si capisce proprio perché un cane non dovrebbe essere ammesso in un ristorante, soprattutto se un cane piccolo e molto tranquillo.

Ad oner del vero,  molti padroni di cani decidono volutamente di non portarli nei ristoranti per la loro felicità  e per non disturbare gli altri clienti.

Il comunicato stampa della Federazione Italiana pubblici esercizi, rilasciato durante l’ultima giornata di Host, ha presentato le ultime novità della normativa europea sulle norme igienico-sanitarie per i pubblici esercizi. Tra le altre news, la più curiosa riguarda gli amici a quattro zampe che potranno entrare liberamente assieme ai loro padroni.

La tanto osannata rivoluzione “pet friendly” ha avuto inizio. Un segno del progresso che permetterà di scegliere sia in un verso che in un altro. Se un ristorante deciderà di accettare i cani sarà premura dei clienti chiedere un posto tranquillo informando preventivamente che si presenteranno con il loro compagni a quattro zampe, ma come dicevamo, al contrario, sarà sempre premura dei clienti che non amano gustarsi un buon pranzo o una cena romantica in comagnia di animali estranei quella di chiedere preventivamente un tavolo appartato o scegliere direttamente un ristorante dove in cani non sono ammessi.

Questa sensibilizzazione è segno di grande civiltà, tanto che sempre più spesso online troviamo siti internet dedicati al mondo degli animali e nello specifico a siti dedicati ai cani o ai gatti dove poter trovare informazioni sempre aggiornate sulle ultime leggi, ma anche semplici consigli o curiosità.

Nello specifico se volete approfondire l’argomento viaggi, ristoranti, spiagge per cani e come e cosa fare a giro per l’Italia con il vostro cane consigliamo sicuramente di dare un’occhiata a miglioriprodottipercani.it, un portale dedicato al mondo del cane dove potrete trovare tantissime notizie utili e sempre aggiornate.