La ricetta delle chiacchiere napoletane dolce tipico di carnevale


Impossibile non conoscere la ricetta delle chiacchiere napoletane  il dolce tipico della tradizione campana da preparare nel periodo di carnevale.

Le chiacchiere napoletane sono un dolce tipico di carnevale che prende nomi diversi a seconda della regione di provenienza ma che in sostanza hanno un comune denominatore: una pasta sfoglia leggera, un buon fritto ed equilibrio degli ingredienti
Un impasto semplice e leggero con un dolce profumo di agrumi e zucchero a velo.

Ingredienti per la ricetta delle chiacchiere napoletane di carnevale … la ricetta tipica napoletana

  • 500 gr di farina 00
  • 50 gr di zucchero
  • 60 gr di burro
  • 1 pizzico di sale
  • 1 bicchierino di Limoncello
  • 4 uova
  • 1 bustina di vanillina

Preparare le chiacchiere napoletane di carnevale

La preparazione delle chiacchiere di carnevale con il Bimby è assolutamente semplice.
Il trucco è nell’impastare gli ingredienti fino a rendere il tutto omogeneo e soffice.

Unite tutti gli ingredienti (occhio al burro morbido), impastare con l’apposita funzione per 30 secondi a velocità 5.

Tirate fuori il composto dal boccale;

Create delle piccole porzioni e stendetele a mano o con lo stendi pasta quanto più finemente possibile;

Ritagliate delle striscioline abbastanza larghe da poter fare una incisone nel mezzo (aiuterà la cottura e a dilatare la pasta);

Friggetele in abbondante olio di semi fino a che non saranno dorate;

Ancora calde, spolveratele con lo zucchero a velo e buon appetito.

Buon divertimento e come sempre buon appetito.