Un dolce per la colazione da realizzare in pochi minuti? Questa semplicissima ricetta per il plumcake all’arancia vi aiuterà nei dolci risvegli in ogni stagione. Se lo preparate il giorno prima, al mattino provate a riscaldarlo un paio di minuti nel forno prima di servirlo con il cappuccino: il profumo d’arancia sarà un valido aiuto per il risveglio dei sensi.
Volete mettere la ciliegina sulla torta? Ma un sottile strato di Nutella sulla fetta appena tagliata?
ingredienti plum cake arancia
Ingredienti per il Plumcake all’arancia
- 1 arancia non trattata, succo e scorza;
- 170g di burro ammorbidito
- 250g di zucchero
- 4 uova
- 50g di latte
- 250g di farina tipo 0
- 1 bustina di lievito per dolci
Procedimento per il Plumcake all’arancia
Imburrate uno stampo per plumcake (quelli di ikea sono buonissimi).
sminuzzate la scorza di arancia
Versare nel boccale la scorza dell’arancia e grattugiare per 10 sec. a velocità 7. Alla fine con la spatola ricomponete tutto sul fondo.
unire uova burro zucchero
Aggiungete il burro, lo zucchero e le uova. Mescolate 40 secondi a velocità 4.
Spremete il succo d’arancia, setacciate eventuali impurità e mettetelo da parte.
amalgamate gli ingredienti
Unite al composto il latte, il succo d’arancia e la farina lavorando 30 secondi a velocità 5.
Con le lame ancora in movimento (gli ultimi 10 secondi) aggiungete la bustina di lievito.
versate il composto nello stampo
Versate il composto nello stampo imburrato.
infornare per 45 minuti a 170 gradi statico
Preriscaldate il forno a 160° e cuocete per 45 minuti con forno ventilato.
A fine cottura, fate raffreddare il vostro sofficissimo dolce prima di sistemarlo in un piatto di portata. In caso contrario potreste incorrere nel mio piccolissimo incidente…
attenzione a non girarlo ancora caldo