Tre eccellenze campane si uniscono in un piatto superbo ma facilissimo, che non arrivarà a raffreddarsi.
Completa il pranzo o la cena con gran gusto, di colori e di sapori.
Il vero trionfo della cucina mediterranea. Un piatto ideale per chi anche in estate non sa rinunciare alla pasta.
Ingredienti per 4 persone:
- 300 gr di caserecce
- 150 gr provola affumicata dei Monti Lattari
- 300 gr pomodoro ciliegino
- olio oliva
- sale qb
- aglio, 1 spicchio
- basilico fresco
- parmigiano grattugiato
Ormai è abbastanza chiaro che per i sughini freschi, la regina è la padella e non la pentola!
Quindi, scaldare appena aglio e olio in una padella capiente.
tagliare i pomodorini a cubetti
Unire i pomodorini tagliati a pezzetti e privati dei semini.
cuocete-pomodori
Salare, aggiungere qualche foglia di basilico e portare a cottura dolcemente.
Nel frattempo, appena l’acqua per la pasta bolle, cuocere le caserecce molto al dente. Scolare e rimestare in pentola con abbondante sugo di pomodorini, la provola tagliata a cubetti ed altro basilico.
Le caserecce con una spolverata di parmigiano reggiano dop
Impiattare con aggiunta di sugo al centro della porzione, generosa spruzzata di parmigiano grattugiato e… buon appetito e buona leccata di baffi!
N.B. Se non facesse proprio così caldo, e per coloro che hanno l’abbonamento nel girone dei golosi…, questo piatto è fantastico anche ripassato una decina di minuti nel forno! GNAM, GNAM!!!