Un piatto unico super completo, saporito e sfizioso, perfetto d’estate!
Piatto tradizionale di tutto il Nord Africa a base di carne e/o verdure bollite, è apprezzato ormai in tante culture dalla Francia al Vicino Oriente. Per quanto riguarda il nostro paese è sviluppato soprattutto in Sicilia, nel trapanese e non solo.
Infatti, proprio in Sicilia, a Catania ormai diversi anni fa ho mangiato il cuscus che sto per presentare, mi ha letteralmente conquistata. Non ho resistito, ho chiesto la ricetta, preso appunti e subito rifatto e divorato!
Quel viaggio in Sicilia non solo ha arricchito il mio bagaglio culturale, ma ha notevolmente ampliato il mio “bagaglio culinario”!
In realtà, spesso sono gli amici a chiedermi di prepararlo! Piatto perfetto per le serate in compagnia, in una sola portata si completa la cena, con i colori ed i profumi delle verdure estive!!
Per 4/6 persone:
– 250 gr cuscus precotto
– 3 peperoni
– 3 melenzane
– 3 zucchine
– 1 cipollotto
– uva sultanina, una manciata
– pinoli, una manciata
– sale qb
– basilico fresco
– 400gr petto di pollo a tocchetti
– pepe qb
– olio d’oliva
– farina qb
– burro, una noce
Lavare per bene le verdure, tagliare a tocchetti e metterle in uno scolapasta con una presa di sale.
Girarle un di tanto in tanto, in modo da far spurgare l’acqua.
Nel frattempo, in una padella molto capiente tipo wok, all’olio aggiungere il cipollotto a fettine, il basilico, i pinoli e l’uva passa. Far rosolare dolcemente, finchè l’uva passa non sia bella gonfia.
Unire le verdure e cuocere a fuoco medio, rigorosamente senza coperchio, per circa 40 minuti.
Ovvero, fin quando le verdure non avranno un bel colorito ambrato e si sarà consumata tutta l’acqua in eccesso. Assaggiare ed aggiustare di sale, se necessario.
- cuocere il pollo per il cuscus
- preparate il vostro cucus
- ingredienti cuscus siciliano
- piatto completo di cuscus pollo e verdure
- soffriggere cipolla pinoli e uvetta per il cuscus
- unire le verdure per il cuscus
- tagliare le vedure miste per il cuscus
Tagliare il petto di pollo a tocchetti e infarinarlo. In una padella versare un filo d’olio ed una noce di burro. Appena sciolto il burro adagiarvi il pollo, salare e pepare. Far cuocere 5/6 minuti a fuoco dolce, girando il pollo una sola volta. Deve essere cotto, ma rimanere morbido.
In un pentolino versare 250 ml d’acqua (l’acqua dev’essere proporzionata alla quantità di cuscus utilizzato: per 100 gr di cuscus – 100 ml d’acqua), un filo d’olio ed un pizzico di sale.
Appena l’acqua bolle, versare il cuscus e girare energicamente, spegnere il fuoco, sgranare il cuscus con una forchetta senza farlo attaccare alla pentola e far riposare per 5 minuti, in modo che si “gonfi”.
N.B. Se si utilizza cuscus non precotto o integrale (molto buono), ricordare che la cottura richiede almeno 20 minuti!
Una volta che il cuscus è ben gonfio e sgranato, unirlo con il pollo alle verdure, amalgamare per un paio di minuti a fuoco dolce e servire subito in tavola!! Sapore, colore e gusto fino all’ultimo chicco!!
Abbondate con le porzioni, senz’altro qualcuno vorrà il bis!
CUSCUSaluti!!!
Per chi ha voglia di una vacanza di mare, ma anche culinaria, ecco la mia chicca.